giovedì 14 agosto 2014

Albo d'oro del Premio dell’Editoria Abruzzese - Città di Roccamorice (2013-2014)

— Premio per la "Narrativa" di autore abruzzese

2014 Arturo BERNAVA, SCARPETTE BIANCHE (Edizioni Solfanelli)

2013 Pasquale CUCCO, LA ROSA E IL CORMORANO (De Felice Edizioni)



— Premio per la "Poesia" di autore abruzzese

2014 Serena GIANNICO, CHIARO DI FIORE (Edizioni Tabula fati)

2013 Alessandra ANGELUCCI, MI AVEVI CHIESTO DI FERMARMI QUI (Galaad Edizioni)



— Premio per la "Saggistica" di autore abruzzese

2014 Maria Concetta NICOLAI, IL CALENDARIO DELL'ALCHIMISTA (Edizioni D’Abruzzo Menabò)

2013 Orlando ANTONINI, L’AQUILA NUOVA NEGLI ITINERARI DEL NUNZIO (One Group Edizioni)



— Premio per la "Narrativa" di autore non abruzzese

2014 Rita EL KHAYAT, AINI, AMORE MIO, LA DEFIGLIAZIONE (Di Felice Edizioni)

2013 Loredana PIETRAFESA, AL DI LÀ DELLA FERROVIA (Edizioni Tabula fati)



— Premio per la "Poesia" di autore non abruzzese

2014 Non assegnato

2013 Francesco BALDASSI, DIVAGAZIONI SULLA LIBERTÀ (Edizioni Tabula fati)



— Premio per la "Saggistica" di autore non abruzzese

2014 Mario DAL BELLO, VERDI. IL TEATRO DEL DOLORE (Edizioni Solfanelli)

2013 FRANCO FERRAROTTI, UN POPOLO DI FRENETICI INFORMATISSIMI IDIOTI (Edizioni Solfanelli)


lunedì 11 agosto 2014

Longo in itinere, etiam palea oneri est (proverbio latino) (di Enrico Santangelo)

Sento l’obbligo di replicare a quanto pubblicato polemicamente da Maria Concetta Nicolai in merito al premio letterario “Città di Roccamorice 2014” che nella serata del 2 agosto l’ha vista partecipare come finalista nella sezione “Saggistica di autore abruzzese”.
In un’accorata “dichiarazione ufficiale” su di un noto social network, nello spiegare le personali motivazioni per le quali non avrebbe partecipato alla serata di premiazione che si è tenuta il giorno successivo (e nella quale si sarebbe, peraltro, vista conferire il primo premio), la studiosa ha esplicitamente contestato la “legittimità culturale” degli altri due autori finalisti, sostenendo che «i saggi di antropologia culturale li scrivono gli antropologi culturali e lì di studiosi che appartenessero a quella formazione disciplinare ce ne era uno solo». Lei, ovviamente.
E se è cattiva la chiosa della signora Nicolai («quia tota palea sunt»), al sottoscritto verrebbe di replicare ricordandole, con i Latini, che Longo in itinere, etiam palea oneri est.
Cercando tuttavia di evitare di sostare sul terreno spiacevole degli ipse dixit, ma intervenendo esclusivamente in quanto membro della giuria, intendo fare preliminarmente alcune precisazioni sugli aspetti “tecnici” del premio in questione:
1.      Stando al bando del concorso, la sezione nella quale la signora Nicolai ha partecipato non era riservata ad opere di “antropologia culturale” in senso stretto, ma più ampiamente a testi di saggistica (art. 3);
2.      Lo stesso bando non prevedeva un’ammissione per “titoli”, ma richiedeva soltanto che il testo fosse stato pubblicato in un periodo compreso dal 1° gennaio 2013 al 31 maggio 2014 (art. 2) da un editore iscritto all’Associazione Editori Abruzzesi (art. 3);
3.      La “formula” del concorso prevedeva un confronto, nella prima serata, tra autori e giuria (art. 8);
4.      La partecipazione al premio da parte di editori ed autori implicava l’accettazione delle norme del bando (art. 13).

Sulla base di quanto precisato, vorrei ora osservare che la terna di opere finaliste nella sezione saggistica è stata selezionata tra ben 11 testi presentati, di argomenti molto diversi tra loro, e i cui autori – in alcuni casi – erano esperti e “titolati” nel proprio settore: ciò nondimeno, la giuria non ha tenuto in minimo conto tali “referenze culturali”, ma ha proceduto al giudizio delle opere basandosi esclusivamente sul valore dei contenuti. In tal senso le altre due opere finaliste – delle quali peraltro la signora Nicolai non contesta il contenuto ma soltanto la “colpa” di non essere state scritte da “antropologi” – sono apparse a questa giuria meritevoli di selezione.
Per quanto il giudizio della giuria sia insindacabile, e pertanto non sia dovuta nessuna giustificazione da parte mia o degli altri membri giurati sul merito delle proprie deliberazioni, sento il dovere “culturale” di esternare – a titolo del tutto personale, e sollevando gli altri giurati da ogni coinvolgimento - i miei convincimenti in merito ai contenuti delle opere a mio avviso ingiustamente “vituperate”, e questo mi sia concesso proprio per restare nell’originalità della formula del premio, che ha voluto costituire – e fino nella sua struttura regolamentare - un momento di incontro, confronto, dibattito.
Il libro di Antonio Bini, Li chiamavano Pifferari (e devo annotarlo, pubblicato dalla stessa casa editrice con la quale la Nicolai ha una lunga e “militante” collaborazione) documenta la fortuna della figura dello zampognaro abruzzese presso la cultura dei viaggiatori stranieri che furono, specie nell’Ottocento, molto attenti alle varie forme espressive dell’Abruzzo; l’opera si avvale di una raccolta amplissima – in gran parte inedita - di documenti iconografici (incisioni, disegni, fotografie d’epoca, frontespizi di spartiti e riviste), cui si aggiunge un’altrettanto estesa “Appendice musicale” di partiture e trascrizioni. Non è – né voleva minimamente esserlo – un’opera di antropologia culturale, ma rappresenta a mio avviso un documento validissimo per la ricerca di fonti iconografiche e musicologiche sulla figura oggi quasi scomparsa dello “zampognaro” (e chi vorrà, anche in senso “antropologico”, affrontare l’argomento, credo che non potrà prescindere da questo libro).
L’altro testo finalista, tanto esplicitamente avversato ma, si ripete, nella sleale demonizzazione degli autori, è Ju calenne. L’albero de Maggio a Tornimparte. Scritto da un ex pastore e da un ingegnere elettronico (Vincenzo Gianforte e Giacomo Carnicelli), quindi da non studiosi in senso stretto di tradizioni popolari ma da “tornimpartesi” che conoscono “da vicino” l’argomento per “viverlo”, è da considerarsi un “libro-documento”, nel quale gli autori raccontano minuziosamente tutte le fasi di questa antica tradizione abruzzese, affidando alle molte fotografie prese “sul campo” un fondamentale ruolo documentario. Anche qui: si può davvero pensare che questo testo sarà così inutile agli “antropologi”, o non è invece prevedibile che – partendo proprio delle testimonianze e dei documenti qui raccolti – essi potranno meglio sviluppare le proprie ricerche? Era tanto temerario dar conto di una tradizione così originale? Dovevamo rischiare di perderla, come tante cose del passato che affondano le proprie origini nell’humus più autentica del nostro territorio? E chi doveva ergersi a solone, per denigrare questa ricerca “sul campo”, sulle “cose vive”? Proprio un’antropologa culturale?!
Trovo pertanto infondata ed artificiosa la polemica della signora Nicolai, alla quale peraltro mi legano importanti esperienze di collaborazione di studio ed editoriali (ognuno nel suo campo), oltre che sentimenti di stima sincera, e perché le polemiche non restino sterili ma siano sempre costruttive vorrei lanciare una proposta. Nello spirito di questo premio (e mi dispiace che da persona intellettualmente sensibile ella non l’abbia colto), alla premiazione seguiranno – sempre a Roccamorice - alcune “serate letterarie” in cui gli autori saranno chiamati ad approfondire i temi emersi dal concorso stesso: ecco, concedendomi l’Associazione Editori Abruzzesi grande libertà in tal senso, vorrei invitare ad una di queste serate la signora Nicolai, a discutere con altri sullo stato degli studi sulle tradizioni abruzzesi, tra letteratura scientifica, cultura erudita e fonti documentarie.
Ovviamente, insieme agli autori “asciati” dell’albero di Tornimparte.

Enrico Santangelo


giovedì 7 agosto 2014

Parlano di noi: INTERVENTI (7/8/2014)

mercoledì 6 agosto 2014

Albo d'oro dei Premi per la promozione e diffusione della cultura e della editoria abruzzese (2013-2014)

2014
- Raffaele COLAPIETRA, storico
- Antimo Amore, giornalista RAI
- Enzo Fimiani, direttore della Biblioteca Provinciale «G. D'Annunzio» di Pescara
- Goffredo Palmerini, giornalista e scrittore
- Mario Pupillo, Sindaco della Città di Lanciano
- Tito Vezio Viola, direttore della Biblioteca Comunale di Ortona

2013
- Lucia Arbace, Soprintendente ai beni storici, artistici ed etnoantropologici dell'Abruzzo
- Nicoletta Di Gregorio, Presidente onorario dell'Associazione Editori Abruzzesi
- Antonio Di Marco, presidente del Premio Parco Majella di Abbateggio
- Rosa Giammarco, direttrice dell'Agenzia per la Promozione Culturale di Sulmona
- Maria Rosaria La Morgia, giornalista

lunedì 4 agosto 2014

Roccamorice, Premio dell'Editoria abruzzese. I vincitori e finalisti...


I Vincitori del ”Premio dell’Editoria Abruzzese - Città di Roccamorice - 2014”


I Vincitori del ”Premio dell’Editoria Abruzzese - Città di Roccamorice - 2014”


Domenica 3 agosto sono stati assegnati i premi dell’Editoria Abruzzese “Città di Roccamorice - 2014”.

La Giuria del “Premio dell’Editoria Abruzzese – Città di Roccamorice - 2014” ha decretato la vittoria dei seguenti autori nelle tre sezioni del Premio dedicato agli autori abruzzesi:

— Premio per la "Narrativa" a Arturo BERNAVA per il romanzo SCARPETTE BIANCHE (Edizioni Solfanelli)

— Premio per la "Poesia" a Serena GIANNICO per la silloge CHIARO DI FIORE (Edizioni Tabula fati"

— Premio per la "Saggistica" a  Maria Concetta NICOLAI per il saggio IL CALENDARIO DELL'ALCHIMISTA (Edizioni D’Abruzzo Menabò)


Inoltre sono stati premiati gli autori non abruzzesi:

— Premio per la "Narrativa" a Rita EL KHAYAT, per il romanzo AINI, AMORE MIO, LA DEFIGLIAZIONE (Di Felice Edizioni)

— Premio per la "Saggistica" a Mario DAL BELLO, per il saggio VERDI. IL TEATRO DEL DOLORE (Edizioni Solfanelli)

Il Premio per la sezione "Poesia" non è stato assegnato.


Nel corso della manifestazione l'Associazione degli Editori Abruzzesi ha assegnato il "Premio per la promozione e diffusione della cultura e dell’editoria abruzzese" a cinque personalità della cultura abruzzese: Antimo AMORE (giornalista RAI), Enzo FIMIANI (direttore della Biblioteca Provinciale «G. D'Annunzio» di Pescara), Goffredo PALMERINI (giornalista e scrittore), Mario PUPILLO (Sindaco della Città di Lanciano) e Tito Vezio VIOLA (direttore della Biblioteca Comunale di Ortona e del mus.).

Premi sono stati riconosciuti anche agli autori abruzzesi finalisti nelle tre sezioni del premio:

— per la Narrativa a Aldo Mauro MANCINELLI, per i racconti ISTA PISTA SISTA (Edizioni Tracce) e a Marco TORNAR, per il romanzo LO SPLEMNDORE DELL'AQUILA NELL'ORO (Edizioni Tabula Fati)

— per la Poesia a Franco PASQUALE, per la silloge L'AMORE È UN CONTRATTEMPO (Edizioni Noubs) e Gianni TOTARO, per la silloge MORGANA (Edizioni Tabula Fati)

per la Saggistica a Antonio BINI, per il saggio LI CHIAMAVANO PIFFERARI (Edizioni D’Abruzzo Menabò) e a Giacomo CARNICELLI e Vincenzo GIANFORTE, per il saggio JU CALENDE. L'ALBERO DEL MAGGIO... (Edizioni One Group)



Nella serata di sabato 2 agosto il Sindaco di Roccamorice Alessandro D'Ascanio, ha assegnato il Premio per la Cultura "Città di Roccamorice" 2014, allo storico RAFFAELE COLAPIETRA, con la seguente motivazione: «Per l'eccezionale profilo di studioso e per il ruolo di coscienza critica della comunità abruzzese assunto negli anni con ineguagliabile autorevolezza e indipendenza di giudizio.»



http://editoriabruzzesi.blogspot.it/

http://premioroccamorice.blogspot.it/